

Controllo microbiologico dell'acqua.
Acqua potabile...
... dal rubinetto!
Controlla la qualità dell'acqua
per essere in regola con il D.Lgs. 18/2023 sulla salubrità delle acque destinate al consumo umano.
SCRIVICI PER UN PREVENTIVO GRATUITO.
Mettiti in regola con il D.Lgs n. 18 del 23 febbraio 2023
Perchè è importante controllare la potabilità dell'acqua
Il controllo della qualità delle acque destinate al consumo umano è da marzo 2023 un impegno obbligatorio e previsto nel protocollo del D.Lgs n. 18 del 23 febbraio 2023.
Con il nuovo dispositivo normativo, infatti, i gestori delle acque interne – amministratori di condominio o gestori di strutture privati - sono ora tenuti a vigilare sulla potabilità dell’acqua all’interno dei propri impianti verificando che la stessa rispetti i parametri imposti dalla Legge.
E' ora obbligatorio verificare periodicamente (almeno annualmente) la qualità dell’acqua specie in presenza di possibili sorgenti inquinanti, quali serbatoi di accumulo (che comunemente divengono dei veri e propri incubatori per i vari microrganismi e batteri patogeni in grado di provocare infezioni come la Legionella SPP) o vecchi impianti che presentano cessioni nei materiali utilizzati nella realizzazione delle linee di adduzione.
La risposta ai tuoi quesiti... Gruppo Indaco!
Gruppo Indaco, affianca amministratori e privati, nella verifica della potabilità dell’acqua fornendo – attraverso il supporto di laboratori di analisi autorizzati – gli attestati che evidenziano la salubrità dell’acqua e l’assenza di agenti patogeni come la Legionella SPP che possono manifestarsi con diverse espressioni cliniche: forme lievi asintomatiche, sindromi pseudo influenzali e forme gravi di polmonite
Da oggi responsabilità di tale materia è in capo agli amministratori di condominio.
Gruppo Indaco è in grado di assistervi in questa nuova incombenza.
Eseguiamo:
-
Il campionamento e analisi dell’acqua con ricerca chimica batteriologica
-
Il campionamento alla ricerca della batterio della legionella
-
Attestazione di salubrità e pulizia dell’impianto
-
Bonifica di cisterne, autoclavi e diramazioni impianto idrico
-
Supportando l'amministratore nella predisposizione del documento di valutazione del rischio, obbligatorio da predisporre in caso di presenza di agenti patogeni e definendo il protocollo opportuno per l’eradicazione del problema

1. Analisi a monte dell'impianto

2. Analisi a valle dell'impianto

3. Acqua... sicura!

ANALISI
Gruppo Indaco supporta amministratori e gestori delle acque interne fornendo un servizio di analisi di potabilità dell'acqua e di ricerca di batteri patogeni come la legionella.

AZIONE
Gruppo Indaco interviene, in relazione all'eventuale problematica riscontrata con la potabilità dell'acqua analizzata per risolvere in modo risolutivo il problema.

VALUTAZIONE RISCHI
Gruppo Indaco può mettere a disposizione il proprio know how e affiancare amministratori e gestori nella predisposizione del Documento per la valutazione dei rischi, obbligatorio in situazioni di casi di legionella accertati.