
Corso Formazione
Antincendio Livello I
Modalità
Durata: 4 Ore
Didattica: Aula
Materiale didattico: Kit consegnato in aula
Attestato: invio tramite e-mail a fine corso
Docenti: Formatori in possesso dei requisiti professionali, ai sensi del DM del 6 Marzo 2013
​
Descrizione
Il Corso di Formazione Addetto Antincendio Livello I è disciplinato dagli artt. 46, 37 comma 9 e 12 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 7 del D.M. 10 marzo 1998.
​
Il datore di lavoro e i dirigenti, secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza.
​
Il corso è destinato a coloro che, lavorando all’interno di queste tipologie di aziende sono incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi, lotta antincendio, di gestione delle emergenze, di evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato.
​
Si intendono a rischio di incendio basso i luoghi di lavoro o parte di essi, in cui sono presenti sostanze a basso tasso di infiammabilità e le condizioni locali e di esercizio offrono scarse possibilità di sviluppo di principi di incendio ed in cui, in caso di incendio, la probabilità di propagazione dello stesso è da ritenersi limitata.
Il corso addetto antincendio e gestione delle emergenze rischio basso può essere erogato solo in modalità aula come previsto dall’allegato V dell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016.
​
Aggiornamento:
L'aggiornamento è previsto ogni 3 anni.
Programma Corso
1. L'incendio e la Prevenzione (1 ora):
-
Princìpi della combustione;
-
Prodotti della combustione;
-
Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
-
Effetti dell'incendio sull'uomo;
-
Divieti e limitazioni di esercizio;
-
Misure comportamentali.
.
2. Protezione Antincendio e Procedure da adottare in caso d'incendio (1 ora):
-
Principali misure di protezione antincendio;
-
Evacuazione in caso di incendio;
-
Chiamata dei soccorsi.
​
3. Esercitazioni Pratiche (2 ore):
-
Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
-
istruzioni sull'uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.
​
Modalità d'Iscrizione e costo di partecipazione
​
Per le iscrizioni ai corsi clicca sul pulsante CHIEDI INFORMAZIONI presente nella pagina e compila il form per la richiesta di informazioni.
Attestati
Ad ogni partecipante viene rilasciato il certificato delle competenze acquisite ai sensi delle leggi vigenti e sarà inviato tramite e-mail a fine corso.
Gli attestati costituiscono titolo di Qualificazione Professionale e sono validi su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.
​
L'attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.
