
Corso Formazione
Pest Control Management
Industria e GDO

Modalità
Durata: 8 Ore
Didattica: Piattaforma E-Learning accessibile 24h/24 e 7gg./7
Materiale didattico: Kit consegnato in aula
Attestato: invio tramite e-mail a fine corso
Docenti: Formatori in possesso dei requisiti professionali, ai sensi del DM del 6 Marzo 2013
​
Descrizione
​
L’obiettivo del corso è quello di fornire le nozioni e gli strumenti per una corretta gestione del “Pest Control” e di Integrated Pest Management nel rispetto delle normative vigenti, con un focus sulla gestione operativa e documentale, secondo i requisiti definiti dagli Standard volontari BRC, IFS e FSSC 22000.
​
Destinatari:
Il corso Pest Management è rivolto a:
• Personale interno di Aziende Farmaceutiche, Chimiche, GDO e per quelle realtà, per cui gli standard BRC Food, IFS e FSSC 22000 richiedono specifica formazione in materia di Pest Management per l’ottenimento e mantenimento delle certificazioni;
• Consulenti e Auditor interni che intervengono nella definizione di procedure di controllo e gestione degli infestanti per le aziende clienti.
​
Programma Corso
-
Cenni sulle norme di certificazione e sulla normativa cogente di settore
-
I servizi di Pest Control e i suoi obiettivi
-
La gestione integrata degli infestanti (IPM Integrated Pest Management)
-
I principali infestanti delle industria e GDO: riconoscimento, tracce, tecniche di prevenzione e di lotta
-
Muridi
Insetti striscianti -
Insetti volanti
-
Cenni di sanificazione
-
Dispositivi di cattura
-
Gestione documentale del Pest Management (Procedure, moduli, monitoraggi, trend di catture, soglie, etc).
-
Relazioni tecniche
-
Case studies
Modalità d'Iscrizione e costo di partecipazione
Per le iscrizioni ai corsi clicca sul pulsante CHIEDI INFORMAZIONI presente nella pagina e compila il form per la richiesta di informazioni.
Attestati
Ad ogni partecipante viene rilasciato il certificato delle competenze acquisite ai sensi delle leggi vigent e sarà inviato tramite e-mail a fine corso.
Gli attestati costituiscono titolo di Qualificazione Professionale e sono validi su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.
​
L'attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.