
Corso Dispositivi
Protezione Individuale
III Livello

Modalità
Durata: 4 ore
Didattica: Aula
Attestato: invio tramite e-mail a fine corso
Docenti: Formatori in possesso dei requisiti professionali, ai sensi del DM del 6 Marzo 2013
Descrizione
Il Corso Dispositivi di Protezione Individuale è disciplinato dall’art. 36,37 e 77 comma 5 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09.
Per dispositivo di protezione individuale (DPI) si intende qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi presenti nell’attività lavorativa, suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo.
Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione delle conoscenze fondamentali per utilizzare i Dispositivi di Protezione Individuale (di seguito, DPI) di III categoria e i Dispositivi di protezione dell’udito ai sensi dell’Art. 77 del D.Lgs. 81/08 e s. m. e i.
Il corso si rivolge a tutti i Lavoratori che operano durante le loro mansioni utilizzando i DPI di III categoria e i Dispositivi di protezione dell’udito.
Programma Corso
-
1. Le tipologie di DPI III categoria e dei DPI di protezione dell’udito;
-
La normativa a cui rispondono le caratteristiche tecniche, per definire le modalità per il corretto uso dei DPI in relazione alle problematiche operative;
-
Le verifiche e la manutenzione degli stessi;
-
Scelta e utilizzo dei DPI.
Modalità d'Iscrizione e costo di partecipazione
Per le iscrizioni ai corsi clicca sul pulsante CHIEDI INFORMAZIONI presente nella pagina e compila il form per la richiesta di informazioni.
Attestati
Ad ogni partecipante viene rilasciato il certificato delle competenze acquisite ai sensi delle leggi vigent e sarà inviato tramite e-mail a fine corso.
Gli attestati costituiscono titolo di Qualificazione Professionale e sono validi su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.
L'attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.